Museo dei Brettii e del mare di Cetraro - Vista D'Amare Bed and Breakfast
89
post-template-default,single,single-post,postid-89,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,select-theme-ver-4.4.1,side_area_uncovered,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.5,vc_responsive

Museo dei Brettii e del mare di Cetraro

Museo dei Brettii e del mare di Cetraro

Istituito nel dicembre 2011 come esposizione museale di proprietà comunale, il “Museo dei Brettii e del Mare” è stato allestito ed impostato secondo un criterio didattico, con una disposizione dei materiali che segue un percorso topografico e cronologico insieme, dai siti con i reperti più antichi a quelli con i più recenti. Tutti comunque riguardano in prevalenza la facies più significativa del comprensorio cetrarese, ovvero quella che illustra il momento più significativo della presenza umana nell’antichità, vale a dire tra IV e III secolo a.C. Interessanti sono pure le sezioni dedicate al mare con alcune anfore ritrovate lungo la costa antistante Cetraro e la sezione dedicata al fondo cartografico donato alla città dal prof. Raffaello Losardo.

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.

EnglishFrenchGermanItalian