Enogastronomia Archivi - Vista D'Amare Bed and Breakfast
5
archive,category,category-enogastronomia,category-5,ajax_fade,page_not_loaded,,select-theme-ver-4.4.1,side_area_uncovered,wpb-js-composer js-comp-ver-5.4.5,vc_responsive

Enogastronomia

Peperoncino calabrese

Coltivato e amato nella Riviera dei cedri (22 comuni da Tortora a Paola), simbolo in questa terra di Arte, cultura, folklore e tradizione! Principe indiscusso della gastronomia calabrese è il peperoncino, al quale a Diamante (CS) dal 1992 è dedicata una manifestazione annuale denominata Peperoncino Festival. Molteplici sono le proprietà e gli effetti benefici del peperoncino a partire dalla proprietà digestiva. Il peperoncino ha anche proprietà antibiotiche, antibatteriche e antiossidanti. Usato molto in cucina risulta essere un ottimo rimedio naturale per la cura di raffreddore, bronchite o sinusite....

Il Cedro e la Riviera dei Cedri

Come la storia dei monumenti, anche i sapori di una cucina possono, infatti, raccontare la storia di un popolo e di una terra. In particolare, la Calabria è stata sempre una regione basata su una cultura contadina, fatta di agricoltura e pastorizia e i piccoli centri che la compongono hanno così creato delle proprie piccole cucine, i cui ingredienti locali, cucinati non solo in modi diversi, ma spesso riconosciuti, da zona a zona, con nomi differenti, le hanno caratterizzate, rendendole particolarmente suggestive. La presenza di popolazioni diverse, il cui influsso permane nel patrimonio culturale, e la morfologia stessa della regione,...

Il vino di Verbicaro

I Vini Calabresi ed in particolar modo nell’Alto Tirreno Cosentino in questa stretta fascia della riviera dei cedri, hanno sempre avuto una collocazione favorevole sia per il terreno, il clima, che per la qualità delle piante (vitigni) impiegate nella produzione di tali prodotti tipici calabresi. Il Vino di Verbicaro, vino tipico calabrese, ha ottenuto la denominazione di origine controllata “Doc” nel 1995 (Riconoscimento DOC e disciplinare di produzione: D.M.21/10/95-(G.U. n. 272/1995). A Verbicaro c’è sempre stata una antica tradizione culturale dei vitigni e della produzione del vino. Il periodo della vendemmia nel passato, non era solo un motivo di lavoro, ma...

EnglishFrenchGermanItalian